INNOVAZIONE E FLESSIBILITÀ: LO STABILIZZATORE DI TENSIONE SEPARABILE

INNOVAZIONE E FLESSIBILITÀ: LO STABILIZZATORE DI TENSIONE SEPARABILE

UNA SOLUZIONE SU MISURA PER UN SITO ISTITUZIONALE IN AFRICA CENTRALE

Ortea ha recentemente consegnato un innovativo stabilizzatore di tensione Sirius da 2500 kVA per un sito istituzionale situato in Africa Centrale. Questo importante progetto, realizzato in collaborazione con un partner storico, testimonia ancora una volta l’impegno dell’azienda nel fornire soluzioni tecnologiche avanzate e personalizzate per i clienti di tutto il mondo.

CARATTERISTICHE PROGETTUALI SPECIALI

Lo stabilizzatore di tensione Sirius progettato prevede una regolazione della tensione in ingresso di ±20%, che garantisce prestazioni ottimali anche in presenza di significative fluttuazioni della rete elettrica. Una delle caratteristiche più innovative del sistema è però la progettazione modulare che consente la sostituzione della parte di regolazione della tensione senza intaccare la parte di power center. Questa separabilità fisica rappresenta una novità assoluta nel settore, assicurando una manutenzione più semplice e costi ridotti per eventuali interventi futuri.

CONFIGURAZIONE DEL POWER CENTER: SICUREZZA E CONTROLLO

Il power center, sviluppato su richiesta specifica del cliente, è stato progettato con due linee di uscita separate, ciascuna protetta da un interruttore automatico dedicato. Inoltre, il sistema è dotato di un kit di protezione totale che include:

  • Interruttore automatico in entrata e in uscita;
  • Interruttore di bypass.

Queste caratteristiche garantiscono una protezione completa e una gestione sicura dell’impianto.

La macchina è inoltre equipaggiata con due analizzatori di qualità dell’energia che forniscono misure certificate, fondamentali per il monitoraggio delle prestazioni del sistema.

COMPONENTI CERTIFICATI UL E SPECIFICHE IMPONENTI

Gli interruttori e i componenti di potenza utilizzati nel sistema sono tutti certificati UL, sinonimo di qualità e affidabilità a livello internazionale. L’intera macchina presenta dimensioni significative, con una lunghezza complessiva di 7,8 metri e un peso totale di circa 10 tonnellate, a dimostrazione della complessità e robustezza del progetto.

UN ESEMPIO DI ECCELLENZA NEL SETTORE

Questo progetto sottolinea l’approccio innovativo di Ortea, che combina flessibilità progettuale, tecnologia avanzata e una forte attenzione alle esigenze del cliente. La capacità di fornire soluzioni su misura e di integrare caratteristiche tecniche uniche rende Ortea un punto di riferimento nel settore della regolazione e stabilizzazione della tensione.

Grazie a questa nuova realizzazione, Ortea consolida la sua posizione come leader nell’innovazione tecnologica, contribuendo allo sviluppo di infrastrutture strategiche in Africa Centrale e oltre.