Ortea, azienda leader nella progettazione e produzione di trasformatori di isolamento a bassa tensione, ha ottenuto una certificazione importante per l’acustica dei propri trasformatori. Questa certificazione attesta il rispetto degli standard internazionali in materia di emissioni sonore, rafforzando l’impegno dell’azienda verso la qualità dei propri prodotti.
Il Processo di Certificazione dei trasformatori Ortea
I trasformatori di isolamento Ortea sono stati sottoposti a una serie di test rigorosi condotti secondo la normativa IEC 60076-10:2016, che specifica i metodi per la misurazione del livello sonoro dei trasformatori e reattori.
Le prove, realizzate in condizioni controllate, hanno analizzato:
- Emissioni sonore in diverse configurazioni: i trasformatori sono stati testati sia in cabina che a giorno.
- Condizioni operative varie: alimentazione da rete a diverse tensioni, alimentazione da inverter e in condizioni di corto circuito.
- Misurazioni del rumore ambientale e residuo: per garantire che i valori ottenuti riflettano accuratamente l’emissione sonora del trasformatore.
Risultati del Test Acustico
Dai test è emerso che i trasformatori Ortea si distinguono per un livello sonoro contenuto, particolarmente significativo nelle configurazioni in cabina.
Lo spettro sonoro è caratterizzato da componenti armoniche stabili, che confermano la qualità costruttiva e l’ottimizzazione acustica del prodotto.
I vantaggi per i clienti Ortea
La certificazione acustica rafforza la competitività di Ortea, offrendo ai clienti:
- Garanzia di conformità: rispetto delle normative acustiche vigenti.
- Qualità superiore: prodotti certificati per le loro basse emissioni sonore.
- Sostenibilità: riduzione dell’inquinamento acustico in ambienti sensibili come edifici residenziali e strutture sanitarie.
- Soluzioni per ambienti sensibili al rumore.
Ortea non si limita a fornire trasformatori certificati, ma propone anche soluzioni innovative per migliorare ulteriormente la gestione del rumore.
Tra queste:
- Materiali acustici avanzati: utilizzo di fonoassorbenti o metamateriali acustici per le superfici interne delle cabine.
- Piedini antivibranti: per minimizzare la trasmissione di vibrazioni e rumore per via solida.
- Ottimizzazione dell’installazione: supporto ai clienti per adattare i trasformatori agli ambienti di installazione più esigenti.
La certificazione acustica dei trasformatori Ortea rappresenta un traguardo importante che consolida il posizionamento dell’azienda come leader nella qualità e sostenibilità. Ortea continua a innovare per offrire prodotti all’avanguardia, rispondendo alle crescenti esigenze del mercato e contribuendo a creare ambienti di lavoro e di vita più silenziosi e confortevoli.